mercoledì 28 aprile 2010

C'E' SPERANZA PER VOI CHE ENTRATE (intervista a Matteo Renzi)

Qui l'intervista a Repubblica di Matteo Renzi, sindaco di Firenze, per un PD un po' diverso (sempre senza gambizzare Bersani, si intende).
Sperem...

CASSA INTEGRAZIONE...NO GRAZIE!

Il PD ha portato due emendamenti in parlamento che prevedevano l'allungamento della cassa integrazione da 12 a 18 mesi, e misure straordinarie per il sostegno del reddito di determinati tipi di persone (ex Eutelia per esempio, senza lavoro-stipendio da molti mesi).
Dopo aver trovato l'accordo in commissione, il governo e la maggioranza (compresa la Lega che aiuta sempre di più i lavoratori) ha fatto retromarcia e ha bocciato i due provvedimenti, sostenendo che non ci sono soldi in cassa.

SPECULATORI VS EURO

La situazione è molto più grave di quello che sembra.
La Grecia è solo il primo step di un attacco fatto contro l'eurozona da quei personaggi che stanno scommettendo sul tracollo della moneta unica.
Purtroppo stanno avendo ragione, prova ne è il declassamento dei titoli portoghesi; e i prossimi che potrebbero essere coinvolti sono Spagna e Italia, mente la Germania gestisce la crisi con una miopia politica estenuante, misurando le proprie euroscelte sui propri interessi nazionalistici (vedi elezioni del 9 Maggio).
Quando c'è un attacco di questo tipo dei mercati bisognerebbe essere uniti, e purtroppo ora gli stati europei non lo sono.
Questo articolo spiega meglio di me cosa sta succedendo, c'è da preoccuparsi molto.

martedì 27 aprile 2010

NON-OPOLI

Questo articolo spiega bene cosa succede oggi a Milano rispetto allo sfruttamento del suolo della città, ed alle speculazioni edilizie che vengono fatte a scapito di tutti i cittadini.
Andando avanti così saremo immersi in una città di cemento vuota, in compenso le tasche degli immobiliaristi saranno piene.

CLOSING LOFT

Il loft di Veltroni, la prima sede di partito del PD chiude, ormai la seconda fase bersaniana ha svoltato...qui interessanti e simpatiche considerazioni sull'accaduto, fra il serio ed il faceto!

lunedì 26 aprile 2010

LORENZO IN USA

Lorenzo è il primo cantante italiano ad essere invitato ad Harvard, una delle università più antiche e prestigiose d'America; spiega ciò che lega musica e diritti umani: le emozioni.

LAVORO E LIBERTA'

Nichi Vendola da Fazio dice "qualcosa di sinistra".
Condivisibile o meno, ma il liguaggio adottato, le proposte, l'analisi politica sono davvero interessanti (Pigi Bersani dovrebbe fare qualche ripetizione).

RESISTENZE

65 anni dopo la liberazione dell'Italia dai fascisti e dai nazisti il sogno dei padri costituenti, un'Italia libera, all'avanguardia nel mondo, onesta, corretta, democratica, è spesso disatteso dagli aventi che accadono nel belpaese.
65 anni fa' uomini di colore diverso (comunisti e cattolici per dirne due) scelsero di mettere in gioco lel loro vite, mettendole al servizio dei loro ideali e della collettività.
L'altruismo ed il coraggio che ebbero all'epoca lo si ritrova, ovviamente, nella nostra Costituzione, una delle più belle del mondo, se attuata.
Per metterla in pratica però serve che essa entri nel cuore delle persone, che la si senta propria come la nazionale di calcio. Questo si può fare solo se la Costituzione viene spiegata dalle scuole elementari, sponsorizzando quei valori così alti che ogni parola scritta dai padri costituenti porta in dote.
Ma questo Paese ha tanta strada da fare purtroppo, questo Paese è indietro rispetto all'amore per la collettività, al rispetto degli individui.
Fatti come quello accaduto in Sicilia, come la piccola nigeriana morta qualche giorno fa' perchè il padre licenziato aveva il permesso di soggiorno scaduto, come il problema della mensa dei bambini di Adro, ci dovrebbero far riflettere.
Abbiamo ancora tanta strada da fare.

venerdì 23 aprile 2010

IL COORDINAOTRE DI ZONA NON E' IL SEGRETARIO NAZIONALE

Mercoledì sera c'è stato il coordinamento di zona 9.
L'o.d.g. prevedeva la discussione delle modalità di elezione del coordinatore dei circoli cittadini e del coordinatore della zona.
Per quanto riguarda il coordinatore dei circoli cittadini dico che la situazione rifelette la scarsa idea che il PD ha della città di Milano. Se infatti abbiamo eletto un segretario metropolitano (Cornelli) che ha un vice con delega alla città di Milano, che senso ha avere un coordinatore cittadino? Scegliamo se vogliamo considerare Milano come città (e sarebbe un errore secondo me) o come area metropolitana (coinvolgendo anche la provincia) e portiamo avanti questa scelta politica.
Sul coordinatore dei circolo si è scelto di cercare di arrivare ad una candidatura unitaria (stupendo), dopo le divisioni verificatesi l'ultima volta (ebbene sì, con profondo sconcerto ho saputo che l'ultima volta ci sono state "faide" fra i circoli per la gloriosa poltrono di coordinatore di zona).
Si è deciso di verificare se nei circoli ci fosse qualcuno deciso a candirsi.
Nessuno dei presenti (il gota politico della zona, parliamoci chiaro), ha manifestato l'interesse alla candidatura, nonostante le mie provocazioni e quelle del capogruppo in CdZ Mattia Stanzani, del circolo Isola-Zara come me. Ovviamente la persona c'è già, ed è Mariangela Rustico, che non si è voluta "proporre" nella sede secondo me più opportuna per dei giochini politici che a livello di zona mi sembrano quantomeno esagerati (per non dire imbarazzanti), per dei motivi precisi.
Se la scelta deve essere unitaria, come mai si va' a cercare nei singoli circoli, quando l'unitarietà si può trovare solo attorno ad una persona conosciuta, presente in coordinamento perchè deve conoscere le dinamiche di tutti i circoli, come Mariangela? Se la scelta politica del coordinamento è l'unitarietà, ci si prende la responsabilità politica e si gioca a carte scoperte, almeno in zona, dicendo ai circoli che la persona c'è, è di qualità, si è impegnata per la zona, ha le capacità personali e politiche, e tutti i circoli la appoggiano. E' un ossimoro politico dichiarare di volere l'unitarietà e cercare delle persone fuori dal coordinamento (questo sia chiaro non vieta a nessuno che si voglia candidare di farlo).
Almeno in zona chiderei che ci fosse chiarezza, semplicità, in modo da compiere queste scelte velocemente concentrandosi sulle questioni della zona (caniteri all'Isola e immigrazione in via Imbonati per dirne due), che forse sono più importanti.

DAL CONGO AD ADRO

Arrivano soldi dal CONGO per aiutare i bambini cui è stata preclusa la possibilità di utilizzare la mensa della scuola.
Il mondo alla rovescia.

giovedì 22 aprile 2010

CRISTIANAMENTE LEGA

Matteo Salvini, capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale (eletto anche in europarlamento con una bella doppia carica, che gli permette sicuramente di far bene l'una e l'altra cosa, giusto perché la Lega non si mangia i soldi), prima della partita di Champions Inter - Barcellona ha chiesto a tutto il pubblico di fischiare i venti bambini Rom, scelti fra quelli sgombrati di recente dal comune, che sarebbero entrati in campo insieme alle squadre.
Cristianamente!
Grazie a Dio (è il caso di dirlo) nessuno lo ha fatto!

ACQUA PUBBLICA SENZA SE E SENZA MA

Finalmente il PD si schiera, più o meno nettamente ma si schiera, a favore della gestione pubblica degli acquedotti, contro le privatizzazioni obbligate del ministro Ronchi, che non fanno il bene dei cittadini.
Ovunque il sistema idrico sia stato privatizzato si è andati incontro ad un aumento dei prezzi a fronte di scarsi investimenti per il miglioramento e la manutenzione del servizio (d'altra parte i privati non avrebbero interesse a farlo).
Il sospetto che viene è che questa decisione non sia stata presa esattamente per favorire i cittadini (a Milano abbiamo uno dei sistemi idrici migliori d'Italia, infatti anche molti esponenti della Lega si sono schierati contro questo decreto, che però, chissà perchè, è passato lo stesso...vale la pena scambiare l'acqua con il federalismo???)

mercoledì 21 aprile 2010

FIGLIOL PRODIGO parte 2

La questione è complessa (spero di non scrivere castronerie).
Per chi crede, il Papa è scelto dai Vescovi, con l'ausilio dello Spirito Santo; è colui che ha la responsabilità di rappresentare Cristo fra gli uomini, per questo non andrebbe criticato nè messo al centro di dubbi. D'altra parte la scelta è fatta da uomini (i vescovi per l'appunto), che non sono infallibili proprio perchè uomini.
Il discorso è molto complicato.
Io credo che il pontefice, come scrive Hans Kung, stia perdendo molte occasioni per portare la Chiesa nel nuovo millennio, a partire da questioni come il celibato dei preti, o i preti-donna, o lo sdoganamento del preservativo per curare la piaga delll'Aids in Africa.
La questione dei preti pedofili vede il cardinal Ratzinger al centro di questioni poco limpide, anzi torbide e opache, che andrebbero chiarite (non voglio accusare il Papa, ma qualcosa di poco chiaro esiste ).
Ecco allora che 50 teologi spagnoli sottoscrivono la lettera aperta del teologo Hans Kung, per una Chiesa fresca, aperta al mondo, viva, umile, caritatevole e amorevole.
Io credo che l'auspicio sia quello che la Chiesa riesca a parlare ancora agli uomini di buona volontà, oggi, io credo, riesce a farlo sempre meno, anche a causa di prese di posizione anacronistiche...ci servirebbe un S.Francesco del terzo millennio!

CATTIVA INFORMAZIONE

Il lungo conflitto che colpisce la Repubblica Democratica del Congo, e che finora ha fatto milioni di vittime, ha prodotto sui telegiornali di Rai e Mediaset in tutto il 2009 solo 7 notize. Volete sapere quelle prodotte sul caldo o sui saldi? Rispettivamente 246 e 122.

Si commenta da solo. (dati fornita dall'osservatorio dell'università di Pavia e da Medici Senza Frontiere)

C'E' VITA SU MARTE (NEL PD)

Interessante proposta da sottoscrivere, perchè essere puliti e TrasparEnti è possibile!