giovedì 17 giugno 2010

ISOLONI E ISOLETTE

Quando si dice l'Unità!
I sinistrati (sto leggendo il libro di Berselli) sembrano un arcipelago di isole, ma la più grande (o quella che lo dovrebbe essere), il Pd, non riesce a fare da aggregatore, ad includere (valigia blu e popolo viola, for example), ma lo deve fare, almeno nelle manifestazioni su argomenti come intercettazioni e manovra, perchè è l'unica possibile porspettiva.

mercoledì 16 giugno 2010

Art.1, comma 29 del ddl intercettazioni: i blogger devono pubblicare le richieste di rettifica in 48 ore o pagare fino a 12.500 euro. Aboliamo questa norma.

Il Pd, grazie a Civati, Orfini e Gentiloni lancia la prima campagna on line, contro una norma pericolosa, che cerca di imbavaglaire anche i blogger. Condividete su Fb e sul vostro sito!

PALERMO COME NAPOLI? NON IN TV/2

Ne avevo già parlato, ma la situazione non è cambiata, in città e in tv, nella maggioranza e nell'opposizione (che non c'è niente da fare, non si sveglia).
Palermo è invasa dai rifiuti, i turisti non ci vanno più, il sindaco non va dai magistrati per chiarire la posizione, nessuno del Pd ne fa parola (scherziamo?) la tv non ne parla (contrariamente a quanto aveva fatto con i rifiuti di Napoli quando c'era Prodi, è così che si vincono le elezioni, non con la Dandini e Santoro).
C'è da pensare...

PGT PER I RICCHI, NIENTE PER I POVERI

Per chi vuole capire un po' meglio il pgt (piano di governo del territorio) che sta per essere approvato (l'articolo è un po' lungo, prendetevi 5 minuti di tempo). Nessuna attenzione per i cittadini, housing sociale ridotto ai minimi termini, verde assente (qui il Pd sta facendo una opposizione che porta a buoni risultati, come nel caso dello scalo Farini, l'ex dogana di via Farini, che dovrà essere riconvertito a verde pubblico per il 65%) spazio a chi cerca rendite fondiarie e speculazioni edilizie.
Questa è la città di Ligresti, cioè, scusate ho sbagliato, della Moratti.

martedì 15 giugno 2010

FEDERALISMO METEREOLOGICO

Venezia, 15 giu. (Adnkronos) - "Quando le previsioni meteo sono fatte in maniera superficiale, i danni al turismo, la prima industria della Regione, sono incalcolabili. Abbiamo stimato una perdita media del 20% di turisti che disdicono le loro prenotazioni a causa del preannunciato maltempo". E' mai possibile che da Roma annuncino pioggia e vento sulla nostra regione e che poi il sole splenda alto nel cielo azzurro? La stagione estiva è appena iniziata e dovremmo discutere di 'federalismo meteorologico', con previsioni più accorte laddove il turismo è più intenso".

il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia
Forse puntano sul federalismo metereologico, perchè per quello serio il governo ha appena tolto tutti i soldi!

DOVE SIAMO ARRIVATI

Dal Riformista tramite il Post, un'analisi di un Pd svuotato, lento, alla corda, alla ricerca affannosa di una identità che sarebbe dietro l'angolo se solo dettassero la linea le persone giuste, e non quelle che sono aggrappate alla poltrona attraverso le correnti da vent'anni.

LEGHISTI ULTRAS

Un bel pareggione, buon centrocampo, attacco spuntato, difesa disattenta.
Comunque forza Italia, mentre qualcuno, che ha giurato sulla Costituzione, che sta tutti i giorni sui banchi del Parlamento, tifa contro, addirittura esulta quando segna il Paraguay (se fosse stato il Marocco o la Romania chissà cosa avrebbero fatto questi simpatici amici verdi).

LA SINISTRA PEGGIO DELLA BOSNIA

Mandiamole a casa, tutte le correnti, gli spifferi, le aree e le arie, i siti, le fondazioni.
Sono il cancro del Pd, e fa metastasi fra i giovani.
Mandiamoli a casa perchè c'è bisogno di pensare al futuro, e per farlo servono persone che remano dalla stessa parte, anche pesandola diversamente.
Io mi sono stufato, anzi, mi sono rotto i coglioni.

P.s. "la manovra non ci piace" è il titolo della manifestazione del Pd di Sabato a Roma (nel palazzetto, giusto per chiuderci dentro anche in queste occasioni". Ma neanche nei titoli tiriamo fuori le unghie, urliamo il dissenso, ci agitiamo, ci incazziamo, no, i vecchi del Pd dicono:" la manovra non mi piace". Io dico:"questa dirigenza non mi piace".

BUCO NERO

Lunardi nell'intervista a Repubblica:" Ho avuto favori, che male c'è?".
Le risposte potrebbero essere molteplici, se solo il senso dello Stato, del servizio della politica non fosse stato risucchiato da un buco nero.

domenica 13 giugno 2010

CENSURA 2.0

A proposito di censura, nel ddl intercettazioni c'è anche qualcosa su internet, dedicato a tutti i blogger...un regalino da studiare, che qualcuno prova a fermare!

POMIGLIANO

A Pomigliano la Fiat propone un accordo personale (lavoratore per lavoratore) nel quale chi firma si impegna a non scioperare...così, tanto per tornare all'800.
Pd, ci sei???? Bersaniiiiiiiiiiii, sveglia!!!

SALMO 8

Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
Gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
che percorrono le vie del mare.

venerdì 11 giugno 2010

CONTRO IL DEGRADO

Lunedì 14 Giugno, alle 12 in piazzale Maciachini, ci sarà un presidio contro il degrado urbano in piazza Maciachini e nelle via Imbonati, Rossi, Astesani; perchè se i proprietari non si occupano della manutenzione delle case, per farle scendere di prezzo, in modo tale da affittarle e subaffittarle a prezzi ridicoli agli extracomunitari, mettendone un numero spropositato in ogni appartamento, forse il comune dovrebbe fare qualcosa, così, tanto per non formare dei megaghetti. Magari poi i militari tornano a casa.
Il PD presenterà la sua proposta Lunedì, ci saranno Cornelli (segretario dell'area metropolitana di Milano), Granelli e Rozza (consiglieri comunali), Laforgia (coordinatore circoli di Milano). E ci sarò anche io. Perchè la sicurezza non è del Pdl e della Lega.

NON SALTANO LE PROVINCE

Mentre si tagliano i gettoni dei consiglieri di zona (max 300 euro mensili) pensando così di risolvere lo sperpero di denaro pubblico (era una delle poche giuste spese), le province, anche quelle piccine piccine, continueranno ad esistere. Viene abrogata la parte della manovra che aboliva quelle sotto i 200000 abitanti, con i voti del Pdl e della Lega che la avevano proposta. Quando si dice la serietà ed avere le idee chiare.

ILFEDERALISMO? SPAZZATO VIA

Formigoni dopo la conferenza Stato-regioni esce scuro in volto e dice che il federalismo viene spazzato via da questa manovra finanziaria: ma la Lega vota la manovra e poi continua a dire che vuole il federalismo? No perchè sarebbero ridicoli.