lunedì 15 novembre 2010

LA SCONFITTA DI TUTTI

Alla fine ha vinto Pisapia, insieme all'indifferenza.
Hanno votato in pochi, poco meno di 65 mila, ed è questo il dato più preoccupante, perchè dentro quella cifra c'è tutta la debolezza del Pd, della candidatura di Pisapia a sindaco di Milano, della politica di smontamento del Pd attuata dalle altre forze politiche (erano previsti centomila votanti).
Cornelli a Majorino stamattina si sono, credo giustamente, dimessi, ma spero che restino ai loro posti, perchè il lavoro che hanno fatto è stato valido, presentando un progetto futuribile per la città; credo abbiano pagato il dazio per qualcosa di più "nazionale" che coinvolge il nostro partito, una disaffezione dovuta ad una incomprensibile linea politica sostenuta dai soliti settantenni che fanno i parlamentari da una vita.
Non mi piace come è maturata la vittoria di Pisapia, come ha sparato a zero sul nostro partito, come gli altri continuano a sparare a zero sul nostro partito; credo che ora stia a lui coinvolgere chi, come me, si metterà al suo servizio perchè diventi sindaco, presentandomi un progetto valido, che non può mettere al primo posto le unioni civili (pur giuste), perchè così si perde, e a me perdere non piace.
Stefano Boeri ha vinto nelle periferie, dove non c'è tempo di pensare alle segreterie dei partiti (l'accusa fatta al Pd è ignobile, se si pensa alle segreterie dei partiti che la fanno, esperte in magheggi), alle schermaglie politiche, alle lotte fratricide; nelle periferie c'è un poì più bisogno di futuro ed un po' meno di '68. Giuliano Pisapia dovrà dimostrare di essere in grado di coinvolgere non solo i salotti del centro, ma anche quelle periferie nelle quali i circoli del Pd sono davvero radicati, nel senso che vivono lì.
Il Pd della zona 9 e di Milano però si deve interrogare, dobbiamo cambiare passo, trovare nuovi modi per coinvolgere la gente, per scaldare i cuori, per far sognare i milanesi: andare al mercato a volantinare, lo dico da due anni, non bastava, non basta, non basterà.

venerdì 12 novembre 2010

ATTITUDINI E CONCRETEZZE

Io penso che da questa intervista venga fuori chi ha più competenza e attitudine a governare e chi invece potrebbe fare bene l'assessore...

VIADANA

La dove c'era il parlamento padano ci sarà, una centrale nucleare, alla faccia di Formigoni, che in campagna elettorale aveva detto che le centrali nucleari vanno bene, ma non in Lombardia.

LUCA MASSARI

E' assurdo che qualcuno muoia a Milano per aver investito un cane. Buon viaggio Luca Massari.

EXPO PALAZZINARI & CO.

Cose che succedono a Milano, città a sud della Padania, in vista di Expo...

Nonostante la prima indagine comunale sui terreni, datata 1998-99, avesse urlato quei rischi. Nonostante un parere della Regione Lombardia del 2002 che ammoniva dal costruire sulle aree contaminate. Nonostante le sospensive e le richieste di integrazione della Conferenza dei servizi. Chi ha chiuso gli occhi? Chi ha approvato il progetto senza ordinare, come scrive il pm Paola Pirotta, "una preventiva e completa rimozione dei rifiuti ivi stoccati"? Quanto costa bonificare un'area da 300mila metri quadri? E quanti siti a rischio contano Milano e provincia?

MOVEON

Spediti verso la terza repubblica...

giovedì 11 novembre 2010

SE AVESSI DELLE RESPONSABILITA'...

Bondi: "Se avessi delle responsabilità per il crollo di Pompei mi dimetterei subito".
Leggete qui. La cosa si autocommenta.

COMBUSTIBILI FOSSILI

Il Governo del: "non mettiamo le mani nelle tasche degli italiani" fa saltare la proroga del 55% per il 2011: lo sgravio fiscale per chi decide di migliorare l'efficienza energetica della propria casa, e la cosa è grave, perchè la green economy deve diventare centrale nella strategia di ripresa economica del nostro paese.
Questo governo è un combustibile fossile, noi vorremo delle energie rinnovabili, anche in parlamento, please.

CARO PD...

Caro, Pd, ecco cosa succede quando non si sceglie. Devi essere più coraggioso, di quel coraggio che guarda caso contraddistingue chi non appartiene al meccanismo politico da molti anni, impantanato in inutili tatticismi che ci fanno solamente perdere voti.
Pd, rialza la testa, scegli la tua strada, la nostra strada, e seguila con la leggerezza e le serietà che contraddistingue la forza del sogno e delle idee.

INADEGUATA

Il sindaco Moratti è inadeguato per governare Milano, per renderla una città che fa rete con le grandi metropoli europee, una città moderna, ma allo stesso tempo umana, con dei mezzi pubblici che funzionano e che siano effettivamente competitivi rispetto all'auto, una città con le piste ciclabili, con degli affitti pagabili, con una politica di housing sociale che agevoli i giovani, con delle politiche che aiutino i commercianti, con gli immigrati vissuti come risorsa e non come pericolo, con le scuole poste al centro della vita sociale, insomma, la città che vorremmo tutti.

CAMBIAMO CITTA'. RESTIAMO A MILANO.

"È per questo che gli elettori delle primarie dovrebbero votarla?"

"Dovrebbero farlo perché ho un progetto fatto di soluzioni concrete per cambiare il nostro futuro. Una capacità operativa che nasce da centinaia di contatti, oltre che dalla mia conoscenza precisa della città"
E' per questo che io, Domenica, voterò Stefano Boeri.

EXPO CALTAGIRONE

Ecco cosa succede a fare Expo nelle aree private e non in quelle pubbliche. Noi l'avevamo detto, ma Letizia ha scelto Ligresti e Caltagirone rispetto ai cittadini milanesi.
Ricordiamocelo in Primavera.

YOUNG MAN

A Londra il primo ministro Cameron ha scelto di triplicare le rette per l'università, e i ragazzi si sono incazzati. Ora non condivido i metodi, ma vedere dei ragazzi che si arrabbiano ancora per qualcosa che non sia il grande fratello o il calcio, beh, è sempre una buona notizia.
Da noi, in Italia, quando?

SPAZZATURE

Io è un po' di tempo che lo dico, ma i rifiuti sono anche a Palermo, alla faccia dei miracoli di B....giusto per sottolineare.